“E’ un mio vizio mentre mangio cominciare dal peggio e lasciarmi alla fine i sapori migliori, tolto con le olive, scelgo la migliore per prima e via di seguito fino a quella ammaccata, meno dura. Per il resto parto dal peggio, la pasta scondita ed il condimento alla fine, prima il contorno del secondo, se il secondo è buono. Già da bambino, del Soldino del mulino bianco tenevo la moneta per ultima, della crostata l’ultimo quadretto di cioccolato (quelle alla marmellata le cedo volentieri a te). Nel gelato, dico i gusti in un dato ordine perché il mio preferito stia sotto, resti l’ultimo, ma vallo a spiegare a un gelataio, con le sue ragioni di densità. Tu mangi al contrario, inizi regalandoti subito tutto il piacere del tuo gusto preferito, cosicché la tua fame maggiore abbia la massima soddisfazione, aspetti poi la necessità di una buona via di mezzo per finirti di saziare e ti tieni stretta la scelta di poter tralasciare il sapore più inutile al tuo palato. Non c’è un modo giusto, ognuno avrà sicuramente il suo. Ah, quella cosa delle olive, ricordi? La faccio anche con le patatine. Ti starai chiedendo che c’entra con noi… T’accontento subito.
Di te ho mangiato prima i difetti, li ho digeriti, me ne sono saziato e li ho resi utili, poi ho gustato le prime qualità, godendone ancora con voracità, lasciando i tuoi lati migliori per la fine del mio pasto, perché non fosse ancora la fame a viziarne i sapori, perché ne rimanesse intatto il gusto. Sul più bello per me tu eri ormai sazia, e ti sei alzata da tavola.”
Prenestinity II – Lettere a Giulia
6 settembre 2012 at 10:19
Bellissimo e divertente
19 settembre 2012 at 14:51
Grazie Greta!
23 ottobre 2012 at 08:20
Reblogged this on Andrea Caovini.
13 novembre 2012 at 19:34
Un punto di vista davvero interessante 🙂
Comunque leggendo mi è venuto da sorridere, anche io faccio sempre così… lascio alla fine la parte che preferisco, ordino il gelato lasciando per ultimo il gusto preferito, pregustando quell’ultimo boccone che vale il pasto intero… davvero difficile spiegare agli altri cosa vuol dire, mentre loro cercano di convincerti che fare fuori subito la parte preferita è la cosa migliore… Ma noi lo sappiamo 😉
13 novembre 2012 at 20:59
L’importante è dichiarare il gusto che si vuole mangiare come ultimo per primo e fare una luuuuuuuuuunga pausa! Funziona spesso! 😉
14 novembre 2012 at 17:52
…lunghisssssima! 😀